a cura di Anna Amati referente nazionale Task Force Entrapreneurship
La task force Entrepreneurship (d’ora in poi TFE) costituita a fine 2015, ha avviato le sue attività nel mese di gennaio 2016, sulla base del programma definito (disponibile on line sul sito www.fidapa.org alla sezione “TFE”), in accordo con la Presidente Nazionale Pia Petrucci ed approvato dal CPN. La TF è così composta: Maria Grazia Rossi Rossotto, poi supportata da Mirella Orgallo (N.O), Esterina Idra (N.E), Chiara Frontini (Centro), Emiliana Trentadue (S.E.), Angela Donato (S.O.), Maria Concetta Glorioso (Sicilia), Rosa Foddai (Sardegna). Responsabile TF: Anna Amati (Centro).
Risultati raggiunti dalla TFE nel biennio, coerenti con gli obiettivi prefissi da programma:
Creazione di una sezione nel sito, dedicata alla “TFE”, nella quale sono stati riversati contenuti, contatti e programma. La TFE ha collaborato a stretto contatto con la TF Comunicazione, presieduta da Bettina Giordani, al fine di garantire maggiore visibilità, attraverso il sito e i social network per raggiungere un sempre maggiore numero di socie ed anzi, fosse in grado di farne iscrivere altre.
Sottoscrizione dell’accordo tra Fidapa e TIM WCap e con Linda Serra, Ceo e founder di www.workwidewomen.com, la prima piattaforma di social learning leader nella formazione femminile sulle nuove professioni legate al web e alle nuove tecnologie. L’accordo raggiunto permette ad ogni socia Fidapa di poter accedere alla piattaforma ed ottenere una forte riduzione (20%) sul costo dei corsi on line disponibili. Realizzazione di un questionario on line, conoscitivo, per individuare prima e raccogliere poi,dati sulle socie imprenditrici presenti in FIDAPA. Il questionario è tuttora disponibile e sono periodicamente effettuate azioni di promozione per ottenere un quadro di riferimento rappresentativo dell’associazione nella sua interezza. Nel Congresso di Pordenone sono stati condivisi i dati emersi dal questionario.
Di particolare rilievo gli incontri distrettuali per promuovere il Creativity Camp con lo scopo di contribuire allo sviluppo economico e sociale del nostro Paese, attraverso lo stimolo alla nascita di nuove imprese innovative ed al consolidamento ed alla messa in rete di imprenditrici esistenti anche grazie alla valorizzazione delle competenze disponibili nella federazione. Se ne riportano qui di seguito, vista la brevità della relazione, uno per Distretto, sottolineando che gli incontri promossi sono stati tantissimi grazie alla vivacità delle Presidenti Distrettuali, alle referenti distrettuali della TFE ed alle referenti della Comunicazione.